Pasta con broccoli mollica e acciughe-ricetta noi due in cucina

Per realizzare la ricetta Pasta con broccoli mollica e acciughe-ricetta noi due in cucina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con broccoli mollica e acciughe-Ricetta Noi due in cucina
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta con broccoli mollica e acciughe-ricetta noi due in cucina

  • acciughe
  • aglio
  • broccoli
  • mollica di pane
  • olio
  • pasta tipo linguine
  • pasta tipo pasta corta
  • peperoncino
  • verdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con broccoli mollica e acciughe-ricetta noi due in cucina

La ricetta _Pasta con broccoli mollica e acciughe-Ricetta Noi due in cucina_** di origine italiana, tipica del Medioevo. In questo piatto si possono apprezzare i sapori croccanti delle verdure e le note marine delle acciughe, sia come condimento che come elemento di base del piatto. Ecco la ricetta per un’occasione speciale o un semplice pasto quotidiano.

Preparazione

  • Riscuoti la mollica di pane e lasciala asciugare per 30 minuti circa. Questo farà in modo che non si ammassi durante la cottura.
  • Con un coltello affilato, trita l’aglio e il peperoncino. Sbocchettolo il genere di aglio preferito.
  • Così come le verdure, leggi i broccoli e tagliali a pezzi.
  • Quindi, porta il pentolino d’olio a fiamma media e soffrigli il trito di aglio e peperoncino. Non devi farlo bruciare;
  • Aggiungi i pezzi di broccoli e cuoci per circa 5 minuti, sino a quando non saranno teneri. Spegne il fuoco e lasciala raffreddare.
  • Porta una pentola d’acqua a bollore e cuoci la pasta tipo linguine e pasta corta per il tempo consigliato sul pacchetto.
  • Mentre la pasta cuoce, sbocchetta le acciughe e ridestilala nel brodo di pomodoro per aproximativamente 10 minuti. Controlla spesso se non è troppo salata.
  • Sfuma le uvette di mollica di pane e aggiungi le acciughe, le verdure cotti e il trito di aglio e peperoncino alle vivande.
  • Unisci le due varietà di pasta e condisci con il piatto. Prova e aggiusta di sale e pepe come desideri.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zabaione al sidro

    Zabaione al sidro


  • Biscotti Savoiardi con farina di riso

    Biscotti Savoiardi con farina di riso


  • Peperoni ripieni con salame di oca, un piatto per stupire

    Peperoni ripieni con salame di oca, un piatto per stupire


  • Biscotti al cocco e banana, semplici e dal gusto perfetto

    Biscotti al cocco e banana, semplici e dal gusto perfetto


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.