Pasta con broccoli mollica e acciughe-ricetta noi due in cucina

Per realizzare la ricetta Pasta con broccoli mollica e acciughe-ricetta noi due in cucina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con broccoli mollica e acciughe-Ricetta Noi due in cucina

Ingredienti per Pasta con broccoli mollica e acciughe-ricetta noi due in cucina

acciugheagliobroccolimollica di paneoliopasta tipo linguinepasta tipo pasta cortapeperoncinoverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con broccoli mollica e acciughe-ricetta noi due in cucina

La ricetta Pasta con broccoli mollica e acciughe-Ricetta Noi due in cucina propone una versione intrigante della classica pasta ai broccoli, arricchita da sapori salati e cremosi grazie all’aggiunta di acciughe, mollica abbrustolita e aglio. Questo piatto combina textures contrastanti: la croccantezza del pane con il sapore marino delle acciughe, mitigati dall’olio, dal peperoncino e dai broccoli lessati. Tipicamente gustato come pasto unico, è ideale per appassionati di sapori robusti, dove la mollica svolge il ruolo di un naturale addensante, conferendo consistenza cremosa. La scelta tra linguine o pasta corta consente flessibilità, ma entrambi i tipi avvolgono bene gli ingredienti, rendendo il piatto versatile e sostanzioso.

  • Pulisci i broccoli, dividi in cimette e cuoci per 10 minuti in acqua bollente salata; scolali e conserva il sugo di cottura per la pasta.
  • In una padella, soffriggi aglio e peperoncino in olio finché l’aglio diventa dorato ma non bruciato.
  • Aggiungi i filetti d’acciuga e mescola fino a quando non si fondono, aggiungendo i broccoli e facendo insaporire la verdura per 5-6 minuti.
  • Cuoci la pasta (300 g) nell’acqua riservata dei broccoli, salando leggermente, e scolala al dente.
  • Unisci la pasta nella padella con i broccoli, mescola delicatamente per integrale ingredienti, quindi spegni il fuoco.
  • Aggiungi immediatamente la mollica abbrustolita (senza tostarla in padella) e mantica per pochi secondi per ottenere una crema velata senza aggiungere grassi aggiuntivi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.