Pasta con asparagi polpo e gamberetti

Per realizzare la ricetta Pasta con asparagi polpo e gamberetti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con asparagi polpo e gamberetti

Ingredienti per Pasta con asparagi polpo e gamberetti

aglioasparagigamberettioliopannapasta tipo pennepeperoncinopolipiprezzemolo tritatosalesugovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con asparagi polpo e gamberetti

La ricetta Pasta con asparagi polpo e gamberetti è un piatto primaverile che unisce sapori del mare e della terra in una sinergia salata e aromatico. Gli ingredienti come aglio, prezzemolo, vino e panna si intrecciano per creare una base cremosa, mentre il contrasto fra gli asparagi teneri, il polpo cotto a pezzetti e i gamberetti croccanti ne esaltano la ghiotta freschezza. Ideale come pasto unico o occasione speciale, si presenta vivace di colori-verde bottiglia degli asparagi, rosa dorato del polpo, tocco grigiastro dei gamberetti- e si degusta con un velo di peperoncino che ricorda il fuoco discreto di spezie locali. La panna aggiunge un tocco decadente, bilanciando l’acquerello di sapori salati e vegetali.

  • Pulire gli asparagi, tagliare gli steli duri e lessarli in acqua salata bollente finché non diventano teneri. Scolare, scolarli e tritarli grossolanamente.
  • In una padella, soffriggere aglio tagliato a fette sottili in olio extravergine d’oliva. Aggiungere gli asparagi tritati e soffriggere sino a doratura leggera.
  • Aggiungere il polpo già cotto e a dadini, i gamberetti lavati e il prezzemolo fresco tritato, mescolando per circa un minuto.
  • Versare il vino bianco per sfumare l’aroma, e lasciar ridurre a fiamma media. Sale e pepe quanto necessario, eventualmente aggiungere acqua di cottura degli asparagi per stemperare i sapori.
  • In un’altra pentola, cuocere la penne in abbondante acqua salata fino all’al dente. Scolarle e rimestarle nella padella con il sugo, unendo la panna per insaporire e arricchire la crema.
  • Mescolare energicamente per amalgamare la pasta col sapore. Servire subito, spolverando prezzemolo fresco e peperoncino in grani grattugiat.>

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.