- Pulisci gli agretti e tagliali a pezzi, eliminando le parti più dure.
- Sciogli le acciughe in una padella con olio e aglio, poi aggiungi gli agretti e cuocili fino a quando non sono teneri.
- Cuoci la pasta tipo spaghetti in abbondante acqua salata, scolala e mettila da parte.
- Grattugia la bottarga e il pangrattato, poi aggiungili alla padella con gli agretti e mescola bene.
- Unisci la pasta cotta alla padella con gli agretti e la bottarga, e condisci con olio, sale e scorza di limone grattugiata.
- Servi il piatto caldo, guarnito con fette di limone e scaglie di bottarga.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.