La pasta choux classica è originaria della Francia, dove viene spesso utilizzata come base per dolci come i profiteroles o i croquembouche. La versione senza glutine mantiene i sapori tipici del piatto, con un tocco di vanillina che ne esalta il gusto.
- Fondere il burro in una pentola a fuoco medio, aggiungendo sale e vanillina.
- Aggiungere la farina senza glutine e mescolare energicamente con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Togliere la pentola dal fuoco e lasciarla raffreddare leggermente.
- Aggiungere le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
<li(Utilizzare l'impasto per creare la forma desiderata, come ad esempio piccole palline o un croquembouche).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.