- Mettere a bollire, in una pentola dal fondo spesso, acqua, burro a cubetti e sale, mescolando.
- Appena l’acqua raggiunge il bollore, aggiungere tutta la farina in una volta sola e mescolare per evitare grumi.
- Continuare a girare finché l’impasto non s’indurisce e somiglia a una polentina, poi staccare i lati della pentola.
- Trasferire l’impasto in una planetaria con gancio a K, mescolando per 1 minuto.
- Unire primero il latte, quindi metà delle uova dopo un minuto, lasciando incorporare completamente.
- Aggiungere le uova restanti, tranne una piccola parte, finché l’impasto non assume la consistenza di una crema.
- Se necessario, aggiungere la quota residua di uovo per rendere l’impasto fluido.
- Trasferire in una sac a poche e formare i bignè su una teglia imburrata, evitando la carta da forno.
- Con il dito bagnato di acqua, appiattire le punte dei bignè per prevenire scuro o bruciatura.
- Cuocere in forno a 220°C per 15 minuti, poi abbassare a 180°C e terminare per altri 15 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.