Pasta choux

Per realizzare la ricetta Pasta choux nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pasta Choux

Ingredienti per Pasta choux

burrofarinafarina 00saleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta choux

La ricetta Pasta Choux è un classico della cucina tradizionale, nota per la sua struttura unica: una pasta leggera e aerata che si sgretola lievemente all’esterno rivelando una consistenza soffice interna. Questa base neutra permette infinite personalizzazioni, dalla classica versione da bignè ripieni di crema pasticcera a variazioni con ricotta o crema salata. L’equilibrio tra il burro croccante e l’impasto scaldato ne rende un piatto versatile, adatto a dolci e salati, ideale come dessert o componenti per torte festive. La sua semplicità tecnica celatezza una cura precisa nei tempi di cottura, essenziale per ottenere il risultato finale perfetto.

  • Portare a ebollizione in una pentola l’acqua, il sale e il burro, mescolando finché il burro non si fondeinteroprene.
  • Aggiungere tutta la farina d’un fiato, mescolando vigorosamente con un cucchiaio di legno o una spatola per sciogliere le farine e formare un impasto compatto; proseguire a fuoco molto basso.
  • Lasciar raffreddare l’impasto a temperatura ambiente, evitando il contatto con superfici calde che interferiscano con la chiusuradelle uova.
  • In una ciotola, incorporatele uova una ad una utilizzando un amalgama con gancio a foglia (oppure manualmente con forza) finché non siano completamente incorporate e l’impasto non diventi liscio e brillante.
  • Con una sacca da pasticciere dotata di bocchetto liscio, disegnare porzioni dell’impasto grandi come una noce su una lamina rivestita di carta forno, tenendole distanti tra loro.
  • Far cuocere in forno statico o ventilato (preriscaldato) a 170°C per 20 minuti per asciugarla internamente, quindi alzar la temperatura a 200°C per 20 minuti ulteriori, assicurandosi che la crosta diventi croccante e dorata.
  • Evitare di aprire il forno durante la cottura iniziale per non far crollare l’espansione del pasta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.