- Portare a ebollizione in una pentola l’acqua, il sale e il burro, mescolando finché il burro non si fondeinteroprene.
- Aggiungere tutta la farina d’un fiato, mescolando vigorosamente con un cucchiaio di legno o una spatola per sciogliere le farine e formare un impasto compatto; proseguire a fuoco molto basso.
- Lasciar raffreddare l’impasto a temperatura ambiente, evitando il contatto con superfici calde che interferiscano con la chiusuradelle uova.
- In una ciotola, incorporatele uova una ad una utilizzando un amalgama con gancio a foglia (oppure manualmente con forza) finché non siano completamente incorporate e l’impasto non diventi liscio e brillante.
- Con una sacca da pasticciere dotata di bocchetto liscio, disegnare porzioni dell’impasto grandi come una noce su una lamina rivestita di carta forno, tenendole distanti tra loro.
- Far cuocere in forno statico o ventilato (preriscaldato) a 170°C per 20 minuti per asciugarla internamente, quindi alzar la temperatura a 200°C per 20 minuti ulteriori, assicurandosi che la crosta diventi croccante e dorata.
- Evitare di aprire il forno durante la cottura iniziale per non far crollare l’espansione del pasta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.