La pasta carbonara è un piatto unico sostanzioso e sfizioso, che si configura come l’evoluzione del piatto detto “di origini laziali e abruzzesi”. Caratterizzato da un mix di sapori e testurie, è reso ancora più gustoso dalla pasta trafilata al bronzo.
Per preparare la ricetta, occorreranno i seguenti passaggi:
- Sminuzzare metà della pancetta e farla sgrassare in padella senza olio.
- Bollire l’acqua per la pasta.
- Salare e cuocere la pasta al dente.
- In una ciotola sbattere i tuorli con metà del grana grattuggiato, due cucchiai di acqua di cottura e il pepe.
- In un’altra padella scaldare le fette rimaste intere di pancetta e farle diventare croccanti.
- Scolare la pasta al dente, saltarla in padella con la pancetta sminuzzata e spegnere la fiamma.
- Versare il composto di uova sulla pasta.
- Mescolare, aggiungere quelques cucchiai di acqua di cottura fino a formare una crema.
- Spolverare con il formaggio grattuggiato e un giro di pepe.
- Guarnire con la pancetta croccante e servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.