Pasta carbonara e pancetta croccante|primi piatti

Per realizzare la ricetta Pasta carbonara e pancetta croccante|primi piatti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta carbonara e pancetta croccante|Primi piatti
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta carbonara e pancetta croccante|primi piatti

  • formaggi
  • gamberi
  • guanciale di maiale
  • lardo
  • lasagne
  • olio
  • pancetta
  • pasta tipo spaghetti
  • pasta tipo stelline
  • pepe
  • sale
  • sugo
  • tuorlo d’uovo
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta carbonara e pancetta croccante|primi piatti

Pasta carbonara e pancetta croccante|Primi piatti

La ricetta Pasta carbonara e pancetta croccante|Primi piatti è un vero e proprio capolavoro della cucina italiana, originaria della regione Lazio. Questo piatto prende il nome dalla parola “carbonari”, termine con cui si indicavano i carbonari, gli uomini che lavoravano nella produzione del carbone. La carbonara è un primo piatto che unisce i sapori intensi della pancetta e del guanciale con la delicatezza delle uova e del formaggio. È un piatto ideale da gustare in ogni momento dell’anno, soprattutto durante le serate con gli amici o in occasioni speciali.

La preparazione di questo piatto inizia con la scelta degli ingredienti giusti. Saranno necessari spaghetti, pancetta, guanciale, uova, tuorli, formaggi, sale, pepe e olio. Successivamente, si procede con la cottura degli spaghetti in acqua salata. Nel frattempo, si fa soffriggere la pancetta in una padella con un po’ di olio, fino a quando non diventa croccante. Si aggiunge il guanciale e si lascia cuocere per pochi minuti. In un’altra ciotola, si sbattono le uova con i tuorli e il formaggio. Si aggiunge il composto di uova alle verdure cotte e si mescola bene. Si aggiunge la pasta cotta e si condisce con il sugo. Infine, si serve caldo, guarnito con un po’ di pepe e formaggio.

  • Cuocere gli spaghetti in acqua salata.
  • Fare soffriggere la pancetta in una padella con un po’ di olio.
  • Aggiungere il guanciale e lasciare cuocere per pochi minuti.
  • Sbattere le uova con i tuorli e il formaggio.
  • Aggiungere il composto di uova alle verdure cotte.
  • Mescolare bene e aggiungere la pasta cotta.
  • Servire caldo, guarnito con un po’ di pepe e formaggio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.