- In una padella, tosta il pangrattato con un goccio di olio d’oliva, sale e pepe finché non risulta dorato; trasferiscilo in un contenitore per evitare che si bruci.
- Soffriggi la cipolla tagliata finemente in un cucchiaio di olio, a fuoco lento, finché non appassisce e si imbiondisce.
- Aggiungi i filetti di acciuga precedentemente sciacquati e scolati, mescolando finché non si sciolgono in una crema cremosa.
- Porta a bollore la pasta in acqua salata; mantienila al dente per preservare l’assorbimento successivo del condimento.
- Unisci al soffritto il concentrato di pomodoro, un mestolo di acqua di cottura e fai cuocere a fiamma dolce, regolando la consistenza.
- Stacca i pinoli, aggiungi l’uva passa e insaporisci con sale e pepe; mantieni la cottura finché il composto non risulta denso ma non troppo asciutto.
- Unisci la pasta scolata al condimento ormai pronto, mescolando con movimenti decisi per amalgamare bene gli ingredienti.
- Impiatta la Pasta ca n’ciova e a muddica atturrata versando il sugo al centro del piatto, completando con spolverata di pangrattato tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.