Pasta ca n’ciova e a muddica atturrata

Per realizzare la ricetta Pasta ca n’ciova e a muddica atturrata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta ca n'ciova e a muddica atturrata

Ingredienti per Pasta ca n’ciova e a muddica atturrata

acciughecipollaconcentrato di pomodoroolioolio d'oliva extra-verginepangrattatopepepinolisaleuvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta ca n’ciova e a muddica atturrata

La ricetta Pasta ca n’ciova e a muddica atturrata è un piatto tradizionale palermitano che mescola saporità e delicatezza. A partire da acciughe salate, pangrattato tostato e crema di pomodori concentrati, si crea una base arricchita da note dolci di pinoli e uvetta. È una preparazione semplice, ma ricca di emozioni, ideale per chi cerca sapori intensi e radicati nella tradizione. Servita in porzioni calde, accompagna benissimo un vino fresco o una bevanda leggera, offrendo un equilibrio tra salinità, acidità e croccantezza.

  • In una padella, tosta il pangrattato con un goccio di olio d’oliva, sale e pepe finché non risulta dorato; trasferiscilo in un contenitore per evitare che si bruci.
  • Soffriggi la cipolla tagliata finemente in un cucchiaio di olio, a fuoco lento, finché non appassisce e si imbiondisce.
  • Aggiungi i filetti di acciuga precedentemente sciacquati e scolati, mescolando finché non si sciolgono in una crema cremosa.
  • Porta a bollore la pasta in acqua salata; mantienila al dente per preservare l’assorbimento successivo del condimento.
  • Unisci al soffritto il concentrato di pomodoro, un mestolo di acqua di cottura e fai cuocere a fiamma dolce, regolando la consistenza.
  • Stacca i pinoli, aggiungi l’uva passa e insaporisci con sale e pepe; mantieni la cottura finché il composto non risulta denso ma non troppo asciutto.
  • Unisci la pasta scolata al condimento ormai pronto, mescolando con movimenti decisi per amalgamare bene gli ingredienti.
  • Impiatta la Pasta ca n’ciova e a muddica atturrata versando il sugo al centro del piatto, completando con spolverata di pangrattato tostato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.