Pasta broccoli e salsiccia: ricetta cremosa con la panna

Per realizzare la ricetta Pasta broccoli e salsiccia: ricetta cremosa con la panna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta broccoli e salsiccia: ricetta cremosa con la panna

Ingredienti per Pasta broccoli e salsiccia: ricetta cremosa con la panna

agliobroccolifunghiolioorecchiettepanna da cucinaparmigianopasta tipo fusillipasta tipo pennepisellipomodori secchiprosciutto cottosalesalsiccesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta broccoli e salsiccia: ricetta cremosa con la panna

La ricetta Pasta broccoli e salsiccia: ricetta cremosa con la panna è un piatto calorico e solare, ideale per gli inverni ma apprezzato anche in primavera. I broccoli, con le loro basi nutrizionali scarse (27 kcal/100g), si fondono con la salsiccia, la panna e il parmigiano per creare una **salsa* cremosa e strutturata. Originaria della Puglia, usa orecchiette e pomodori secchi, ma si adatta a penne o fusilli per chi ama versioni più moderne. Il sapore è una sinergia di croccantezza dei broccoli, densità del sugo e il tocco salato della salsiccia, arricchito da opzioni come prosciutto o piselli per variare il gusto. Indimenticabile per chi ama preparazioni calde e riconfortanti.

  • Cisona i broccoli, eliminandone i gambi, e lessali in acqua bollente salata fino a morbidi (8-10 minuti). Scolali ma conserva l’acqua di cottura.
  • Soffriggi in padella un spicchio d’aglio e un cucchiaio di olio. Aggiungi dadini di salsiccia o prosciutto cotto; friggi fino a doratura.
  • Unisci i broccoli cotti e una manciata di piselli (eventuali). Aggiungi un ragù o sugo prepronto se voluto, mescolando bene.
  • Versa una scatola di panna da cucina e 50-100ml di acqua di cottura dei broccoli per ottenere una consistenza cremosa. Lascia insaporire a fuoco medio.
  • Nel frattempo, cuoci la pasta (250gr fusilli/penne/orecchiette) in abbondante acqua salata, come indicato sul pacchetto. Scolala al dente.
  • Miscela la pasta al sugo caldo e agita per impiastricciarla uniformemente. Aggiungi peperoncino se gradito.
  • Servi con pepe nero e grattugiatura di parmigiano. La variante ‘cremosa’ richiede panna aggiuntiva durante la cottura finale: aggiungi dopo la pasta e mescola fino ad una salsa omogenea.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.