Pasta brisè alle erbe

Per realizzare la ricetta Pasta brisè alle erbe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pasta brisè alle erbe

Ingredienti per Pasta brisè alle erbe

base per torteburrocipolla biancaerbefarinaricottarosmarinosalesalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta brisè alle erbe

La ricetta Pasta brisè alle erbe rappresenta un’impasto base essenziale per sfide gourmet come torte salate, quiche o pasticci, arricchito da una scelta di aromi aromatiche. Il tocco fresco della salvia e del rosmarino conferisce un retrogusto aromatico che si accorda perfettamente con farcite di ricotta e cipolle o carne arrostita. Questo piatto da portata principale o antipasto, grazie alla croccantezza dell’appoggio grazie alla tecnica di lievitazione e al metodo di lavorazione della farina, diventa idoneo per occasioni informali o elaborate, mantenendo sempre un equilibrio tra struttura croccante ed eleganza.

  • Rimuovi il burro dal frigorifero almeno mezz’ora prima per ammorbidirlo, senza scioglierlo, e taglialo a cubetti compatti.
  • In una ciotola, setaccia la farina per sciogliere eventuali grumi,aggiungi un quarto di cucchiaino di sale e incorporate le foglioline sminuzzate di salvia e rosmarino.
  • Aggiungi i cubetti di burro e smistali con le dita tra le mani finché non avrai un composto simile a briciole fini ed esterne.
  • Pratich un cavo al centro della miscela e versaci 3 cucchiai d’acqua fredda. Lavora con un coltello piano a lama liscia, tagliando e mescolando finché non si forma un impasto che regge la forma con delicatezza.
  • Dio forma una sfera compatta e involgila in pellicola trasparente per 30 minuti in frigo per raffreddare i grassi e facilitare la lavorazione successiva.
  • Estrai l’impasto, infarinalo leggermente e stenderlo su un piano con il matterello, spingendo dal centro all’esterno per evitare distorsioni. Regola la spessa a un millimetro e mezzo per un supportoader unifome.
  • Si sconsiglia l’uso di eccessivi strati di carta per evitare che si stacchino. L’impasto è ora pronto per farcirecon combinazioni come cipolle soffritte o ricotta spalmata, prima di cuocere in forno pre-caldato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.