Pasta brisè alle erbe

Per realizzare la ricetta Pasta brisè alle erbe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pasta brisè alle erbe

Ingredienti per Pasta brisè alle erbe

base per torteburrocipolla biancaerbefarinaricottarosmarinosalesalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta brisè alle erbe

La ricetta Pasta brisè alle erbe è un piatto tipico della cucina francese che si concentra nella combinazione delle erbe aromatiche e di un composto di ricotta e burro. Il piatto viene solitamente servito come seconda portata in un menù dal gusto rustico e naturale, sfruttando le giuste stagioni per il raccolto delle erbe utilizzate.

Per preparare la Pasta brisè alle erbe, segui questi passaggi:

  • Preriscalda il forno a 180° C (conventuale ovunque lo desideri).
  • Prepara la base della pasta brisè, impastando insieme la farina e il sale, e poi aggiungi il burro della tua scelta. Stendi la farina sulla mensola di tavola e compatti la tracciatura di un cerchio circolare rispetto allo spigolo della tavola. Per ottenere un cilindro perfetto, avvolgi lo strato di impasto sulla tracciatura creata e tampona il cilindro costringendolo con i polpastrelli. Lascia freddare lo strato, poi taglialo con le forbici. Tieni il cerchio in vista da esporlo al secondo passo.
  • Riscopriere la cipolla tagliata in sfoglie sottili con un coltello. Insapora le sfoglie con l’erba che gradisci. Per un uso suggestivo, aggiungi il rosmarino. Stendi la cipolla sugli strati, lasciando uno spazio magro in mezzo.
  • Stendi gli strati con il ricotta al centro ed impasta la base della brisè preparata prima. Questa volta impasta e spolvera solo la superficie con un cucchiaio appuntito. La consistenza migliore è attorniata da una superficie meno densa.
  • Aggiungi gli strati, con la base aggiunta per lo sposo.
  • Aggiungi il rosmarino fresco come se fosse zucchero granulato, mescolandolo in profondità sulle strati.
  • Appoggia sulla forma di una torta il preparato ricamato sull’angolo, mettendolo in uno stampo fittissimo (e giralo a se stesso). Per il condimento e per uscire dal stampo con una soluzione adatta, vedi di applicare l’oilto in modo bilanciato.
  • Cuoci seguendo l’ orario tipico per il forno di legno appena comprato appena prima in cucina. Controllalo occasionalmente per accertarsi che la pasta orlo sia dorata e non bruciacchiata. Insomma, ci sono almeno due varianti di controllo da conoscere prima di eseguire il test per questo modo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato

    Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato


  • Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure

    Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure


  • Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    

    Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    


  • Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio

    Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.