Pasta brisè

Per realizzare la ricetta Pasta brisè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pasta Brisè

Ingredienti per Pasta brisè

burrofarinasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta brisè

La ricetta Pasta Brisè è una fondazione indispensabile per piatti salati come torte, quiche e fagottini, offrendo un sapore neutro ma croccante che si adatta a infinite interpretazioni. Realizzata con ingredienti basilari – burro, farina e sale – questa pasta è solitamente gustata come base per ripieni vari, dall’insalata alle preparazioni al formaggio o alle verdure. La sua elasticità permette di stenderla facilmente, mentre il riposo in frigorifero garantisce una struttura soddisfacente. Scoprire la semplicità di questa preparazione rivela come creare un piatto di qualità superiore a quello pronto, con pochi ingredienti e scarsa fatica.

  • Versare la farina in una ciotola, posizionare al centro il burro freddo a pezzi e il sale, poi amalgamare con le dita fino a ottenere una poltiglia frattagliata e non uniforme.
  • Incorporare gradualmente l’acqua fredda, mescolando con movimenti veloci e delicati fino a formare un impasto liscio, evitando di sovraelaborarlo per preservarne la plasticità.
  • Racchiudere l’impasto in un blocco compatto, avvolgerlo in pellicola trasparente e fare riposare in frigorifero da 30 a 45 minuti per consentirne la solidificazione.
  • Prelevare la pasta dal frigo, sistemare due fogli di carta forno su un ripiano farinati, disporre il composto tra essi e spianarlo con il mattarello, mantenendone l’ampiezza omogenea (3-5 mm di spessore).
  • Trasferire l’intero foglio cartaceo con la pasta sulla teglia, sbriciolare o incidere un fondo decorativo, infine praticare buchi con una forchetta perprevenire gonfiori durante la cottura.
  • Per la cottura “in cieca”, coprire la pasta con carta forno foderata da legumi secchi (ceci o fagioli), cuocere a 190°C per 10-12 minuti, quindi rimuovere i legumi e proseguire con la cottura finale con il ripieno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Secondi piatti friggitrice ad aria

    Secondi piatti friggitrice ad aria


  • Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte

    Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte


  • Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot

    Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot


  • Butterkuchen

    Butterkuchen


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.