Il Pasta bottarga e limone è un piatto tipico della cucina del Lazio, conosciuto per la sua semplicità e intensità di sapori. Solitamente viene servito come secondo piatto durante le feste e le occasioni speciali, grazie ai suoi aromi freschi e salati che ricordano il mare. Il piatto è un classico esempio di cucina di mare-terra, che combina ingrediente freschi e sapori marini con lo spirito della cucina lariana.
Preparazione
- Prende una ciotola e sbucciato 2-3 spicchi d’aglio e li trita grossolanamente con una mezzaluna.
- Aggiungi 2-3 rametti di maggiorana fresca e li trita insieme all’aglio.
- Tagliare le scapece di bottarga in pezzi regolari e trita leggermente.
- Prende il pollo, unite il composto di aglio e maggiorana, olio e peperoncino e mescola bene.
- Scegli di utilizzare sia spaghetti che tagliolini, anche se spaghetti sono la scelta più comune.
- Portare l’acqua a bollore e cucinare il pasta al dente, scolando e asciugando con alcuni minuti di ventilazione.
- Aggiungi il composto di bottarga e limone al pasta, mescola bene e finalmente condisci con un po’ di vermentino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.