Il PASTA BISCOTTO DECORATA è un piatto classico del medioevo italiano, originario dell’Emilia-Romagna. I suoi sapori tipici, come il cacao e il burro, sono rintracciabili nel dolce dei biscotti che si utilizzano per creare la pasta. Questo tipo di piatto è solitamente gustato durante le feste e le celebrazioni, quando si vuole offrire un delicato e goloso dessert.
Preparazione
- Riscaldare il burro in un pentolino e unire lo zucchero, amalgamandoli bene.
- Coprire il pentolino e lasciare che il composto si scaldi ulteriormente per un paio di minuti.
- Raggiungere la temperatura giusta per uova e albumi, sbatterli assieme in un recipiente e unire il composto di burro e zucchero.
- Unire la farina e il cacao dolce, mescolando bene per evitare la presenza di grumi.
- Fare una breve pausa e poi riprendere a sbattere il composto con le uova e gli albumi.
- Ridurre la consistenza del composto con un coltello per ottenere un consistente omogeneo.
- Foderare uno stampo da pasta con carta da forno e versare il composto dentro.
- Lasciare riposare per 30 minuti e poi cuocere in forno a 180°C per 25-30 minuti.
- Sfornare la pasta e lasciare raffreddare.
- Decorare la pasta con cacao in polvere e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.