Pasta biscotto decorata

Per realizzare la ricetta Pasta biscotto decorata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

PASTA BISCOTTO DECORATA

Ingredienti per Pasta biscotto decorata

albumibiscottiburrocacaocacao dolcefarinauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta biscotto decorata

La ricetta PASTA BISCOTTO DECORATA

Il PASTA BISCOTTO DECORATA è un piatto classico del medioevo italiano, originario dell’Emilia-Romagna. I suoi sapori tipici, come il cacao e il burro, sono rintracciabili nel dolce dei biscotti che si utilizzano per creare la pasta. Questo tipo di piatto è solitamente gustato durante le feste e le celebrazioni, quando si vuole offrire un delicato e goloso dessert.

Preparazione

  • Riscaldare il burro in un pentolino e unire lo zucchero, amalgamandoli bene.
  • Coprire il pentolino e lasciare che il composto si scaldi ulteriormente per un paio di minuti.
  • Raggiungere la temperatura giusta per uova e albumi, sbatterli assieme in un recipiente e unire il composto di burro e zucchero.
  • Unire la farina e il cacao dolce, mescolando bene per evitare la presenza di grumi.
  • Fare una breve pausa e poi riprendere a sbattere il composto con le uova e gli albumi.
  • Ridurre la consistenza del composto con un coltello per ottenere un consistente omogeneo.
  • Foderare uno stampo da pasta con carta da forno e versare il composto dentro.
  • Lasciare riposare per 30 minuti e poi cuocere in forno a 180°C per 25-30 minuti.
  • Sfornare la pasta e lasciare raffreddare.
  • Decorare la pasta con cacao in polvere e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!