- Separate gli albumi dai tuorli d’uovo in recipienti distinti.
- Montate gli albumi a neve ferma, aggiungendo metà dello zucchero semolato durante il frullaggio per ottenere una consistenza densa e stabilizzata.
- In unaltra terrina, sbattete i tuorli con il resto dello zucchero finché il composto non diventa spumoso, chiaro e voluminoso.
- Incorporate delicatamente alla crema di tuorli l’estratto di vaniglia, poi unite i fiocchi di cocco rapè e la scorza grattugiata di limone per aggiungere aromaticità citrica.
- In una zangolo, amalgamate la farina 00, la fecola di patate e il resto della scorza di limone prima di setacciarle insieme per ottimizzare la compattezza e l’uniformità.
- Piano, mescolate i dry ingredients con l’impasto umido usando movimenti da basso verso l’alto con una spatola, per evitare il crollo dell’aerazione. Aggiungete infine gli albumi montati a neve in fold per non sciuparne la struttura.
- Spremete la pasta su una teglia larga coperta da carta forno, livellandola delicatamente con una spatola spennellata di olio per facilitare lo stacco.
- Fare cottura statica in forno preriscaldato a 200°C (ventilatore spento) per 12-15 minuti, controllando costantemente la colorazione del composto, finché non diventa appena dorato ai bordi.
- Lasciate raffreddare sul supporto per 10-15 minuti, poi sfilate con cautela la pasta biscotto dalla carta e conservatela in un contenitore ermetico prima di utilizzarla come base per ricreare o assemblare il piatto definitivo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.