Essa rappresenta la base per tanti primi piatti deliziosi, grazie alla sua texture setosa e al gusto delicato. Il suo sapore si sposa perfettamente con besciamella vellutata, radicchio amaro e speck croccante, ma apre anche a infinite possibilità di abbinamenti.
- Disponete la farina a fontana e rompete le uova al centro.
- Sbattete le uova con una forchetta e iniziate ad incorporare la farina, evitando di far uscire il liquido.
- Continuate ad aggiungere farina, lavorando l’impasto fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea.
- Coprite la pasta e fatela riposare in frigo per mezz’ora.
- Stendete la pasta con la macchina o con il mattarello, fino ad ottenere uno spessore sottile.
- Tagliate la pasta nella forma desiderata, utilizzando la macchina per tagliatelle o arrotolandola e tagliandola a striscioline.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.