La Pasta all’uovo è un piatto tradizionale che si avvale dell’uso diretto di uova nel suo composto di base, insieme ad olio e farina. Questa semplice ricetta è ideale per coloro che amano il sapore intenso delle uova mescolato con il sapido gusto della farina. La preparazione non è complessa ma richiede tempo e pazienza.
Il Pasta all’uovo è un piatto gustoso che si presenta generalmente con un sapore cremoso e leggermente salato.
Ecco come prepararla:
- Versate la farina su una spianatoia e formate una fontana al centro, quindi aggiungete le uova al centro della farina.
- Prendete la farina con la forchetta e portatela verso l’interno, mescolando le uova con le mani fino ad ottenere un impasto liscio.
- Se l’impasto risulta leggermente secco, aggiungete un cucchiaio di acqua tiepida.
- Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare per circa 30 minuti in un luogo asciutto.
- Riprendete l’impasto e lavoratelo sino a quando non diventa elastico.
- Se utilizzate pasta tipo tagliolini, stendete il panetto e dividete l’impasto in quattro parti uguali.
- Stendete ogni parte, mettetela in un secchio di farina e tiralate la pasta con cura per farle assumere la forma desiderata.
- La pasta, una volta tirata, non deve più essere messa in farina, bensì immediatamente messa con un pizzico di sale e una generosa dose di olio e un filo d’acqua in un tegame che viene messo al fuoco per 1 minuuto in una pentola capiente, a vapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.