Ingredienti per Pasta all’ortolana
- asparagi
- basilico
- biete
- carote
- cipolla rossa
- fagiolini
- olio
- pasta tipo pasta corta
- peperoncino
- pomodorini
- ricotta salata
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta all’ortolana
Questo gustosi preparato risale alle aree colture italiane dove il basilico e l’olio extravergine di oliva sono ingredienti essenziali. La ricetta Pasta all’ortolana si caratterizza per la semplicità degli ingredienti e la varietà dei colori e sapori, una vera esplosione di verdurine che si sposano perfettamente con la pasta. È un piatto ideale per un pranzo estivo, leggero e saporito allo stesso tempo.
- Lava e prepara tutte le verdure: taglia gli asparagi, i fagiolini e le zucchine a pezzi, trita la cipolla rossa, i pomodorini e il peperoncino.
- Scalda l’olio in una padella capiente e soffriggi la cipolla tritata e il peperoncino. Aggiungi le carote e le bietole, cuoci per qualche minuto.
- Aggiungi gli asparagi, i fagiolini e le zucchine, cuoci a fuoco vivace per circa 5 minuti o finché le verdure non saranno croccanti.
- Condisci con sale e pepe e aggiungi i pomodorini tagliati a metà. Lascia cuocere per altri 5 minuti.
- Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci la pasta al dente.
- Scola la pasta e aggiungila alla padella con le verdure. Mescola bene.
- Aggiungi una spolverata di ricotta salata.
- Impiatta e decora con foglie di basilico fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.