- Lavate la melanzana e tagliatela a cubetti, mettetela in un colino e cospargetela di sale grosso.
- Lasciatela spurgare per circa un’ora, con sotto un recipiente per raccogliere l’acqua di vegetazione.
- Risciacquate le melanzane per eliminare il sale in eccesso, e asciugatele con un canovaccio o con carta assorbente.
- Scaldate in una padella 2-3 cucchiai di olio, e friggete i cubetti di melanzana fino a quando saranno teneri e dorati.
- Scolateli e disponeteli su un foglio di carta da cucina, in modo che si asciughino dall’olio.
- Prendete un’altra padella ampia e fate rosolare l’aglio con un filo di olio evo, aggiungete i pelati schiacciati con una forchetta, salate e fate cuocere il pomodoro a fuoco basso per 10-15 minuti.
- Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente, versatela quindi nel tegame del sugo, aggiungendo le melanzane fritte e qualche foglia di basilico.
- Fate insaporire la ricetta alle melanzane per qualche minuto e distribuitela nei piatti ben calda.
- Aggiungete ora la ricotta salata grattugiata e guarnite con una fogliolina di basilico e una macinata di pepe nero… buon appetito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.