Pasta alle melanzane con ricotta salata e pomodoro

Per realizzare la ricetta Pasta alle melanzane con ricotta salata e pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta alle melanzane con ricotta salata e pomodoro

Ingredienti per Pasta alle melanzane con ricotta salata e pomodoro

agliobasilicomelanzaneolioolio d'oliva extra-verginepasta tipo pasta cortapepepeperoncinopomodori pelatiricotta salatasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta alle melanzane con ricotta salata e pomodoro

La ricetta Pasta alle melanzane con ricotta salata e pomodoro è un primo facile, veloce e molto gustoso, con un tipico ingrediente di stagione. Questo piatto è una variante della classica pasta alla norma, con l’aggiunta di pomodoro e ricotta salata, che dona un tocco fresco e cremoso alla ricetta. Il segreto sta ovviamente nelle melanzane, che vengono fritte a parte e aggiunte al sugo solo alla fine, creando uncontrastato equilibrio di sapori tra il dolce della melanzana e l’acidità del pomodoro.

  • Lavate la melanzana e tagliatela a cubetti, mettetela in un colino e cospargetela di sale grosso.
  • Lasciatela spurgare per circa un’ora, con sotto un recipiente per raccogliere l’acqua di vegetazione.
  • Risciacquate le melanzane per eliminare il sale in eccesso, e asciugatele con un canovaccio o con carta assorbente.
  • Scaldate in una padella 2-3 cucchiai di olio, e friggete i cubetti di melanzana fino a quando saranno teneri e dorati.
  • Scolateli e disponeteli su un foglio di carta da cucina, in modo che si asciughino dall’olio.
  • Prendete un’altra padella ampia e fate rosolare l’aglio con un filo di olio evo, aggiungete i pelati schiacciati con una forchetta, salate e fate cuocere il pomodoro a fuoco basso per 10-15 minuti.
  • Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente, versatela quindi nel tegame del sugo, aggiungendo le melanzane fritte e qualche foglia di basilico.
  • Fate insaporire la ricetta alle melanzane per qualche minuto e distribuitela nei piatti ben calda.
  • Aggiungete ora la ricotta salata grattugiata e guarnite con una fogliolina di basilico e una macinata di pepe nero… buon appetito!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.