Il piatto PASTA ALL’AMATRICIANA è una delle specialità della cucina romana, rappresentativa della tradizione culinaria del Lazio. La sua origine è legata alla città di Amatrice, ove veniva servito come piatto peculiare della cucina contadina. Questa ricetta, infatti, cela un segreto: la sua semplicità è equilibrata dalla ricchezza dei sapori presente, grazie al mix di conserva di pomodoro, guanciale di maiale, pecorino e pepe. Di solito viene gustato come piatto unico o come contorno per accompagnare other dishes.
- Lavare i fusilli e lessarli al dente.
- Fare fondere il guanciale di maiale in una padella con un filo di olio.
- Aggiungere la conserva di pomodoro, ridurre il fuoco e lasciare insieme per 5-7 minuti.
- Aggiungere il formaggio pecorino e il pepe. Mescolare bene.
- Unire la pasta cotta al condimento e mescolare bene.
- EVENTUALMENTE aggiungere un po’ di peperoncino per dare un tocco di piccantezza.
- Servire il piatto e condire con sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.