Per realizzare la ricetta Pasta alla norma, versione light, con spaghetti di zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pasta alla norma, versione light, con spaghetti di zucchine
Come preparare: Pasta alla norma, versione light, con spaghetti di zucchine
La ricetta Pasta alla Norma, versione light, con spaghetti di zucchine propone una reinterpretazione moderna e dietetica del classico piatto siciliano. Sostituendo la pasta con degli veri spaghetti di zucchine realizzati a mano, si mantiene l’intensità di sapore della ricotta salata, le melanzane grigliate e i pomodori freschi, pur riducendo notevolmente le calorie. La combinazione di ingredienti come l’aglio, il basilico e l’olio extravergine di oliva conferisce un tocco mediterraneo, mentre l’appassimento delle melanzane dona una consistenza morbida e saporita. Questo piatto, leggero e ricco di texture, si gusta in un’unica portata, per un pranzo o cena bilanciato ma soddisfacente.
Pulire le melanzane, tagliarle a cubotti e disporle in uno scolapasta con sale grosso. Pressare con un peso e lasciarle riposare per due ore per eliminare l’acqua.
Sciacquare e asciugare le melanzane, quindi soffriggerle in una pentola a 130°C con olio evo per 15 minuti.
Disporre i pomodorini nel cestello vapore a cottura lenta, sopra le melanzane in cottura, per renderli teneri e concentrati.
Schiacciare i pomodorini maturi e aggiungerli alle melanzane, insaporire con aglio tritato e proseguire la cottura a 110°C per 15 minuti.
Pulire le zucchine e tagliarle a “spaghetti” con una pelapatate, regolando di sale durante la preparazione.
Unire i pomodori pelati al sugo, continuare la cottura a 110°C per altri 15 minuti, aggiungendo infine il basilico tritato.
Scolare le zucchine dal loro sughetto e mescolarle con il condimento preparato. Spolverare con ricotta salata grattugiata prima del servizio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!