- Lavate e spuntate le melanzane, quindi tagliatele a cubetti di circa un centimetro.
- Ponetele in un colapasta con un po’ di sale grosso, copritele con un piatto e lasciatele riposare per almeno un’ora.
- Mentre le melanzane sgocciolano, preparate il sugo di pomodoro.
- Fate dorare l’aglio nell’olio, aggiungete i pomodori pelati, lasciateli cuocere a fuoco lento fino a quando non saranno spappola.
- Al termine della cottura, aggiungete basilico fresco.
- Asciugate le melanzane con cura e friggetele in olio di oliva caldo.
- Mentre le melanzane frittute assorbono l’olio in eccesso, portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete la pasta al dente.
- Grattugiate la ricotta salata grossolanamente e tenetela da parte.
- Aggiungete alcune melanzane al sugo di pomodoro in padella.
- Quando la pasta è cotta, scolatela e unitela alla mistura di melanzane e sugo.
- Fate saltare il tutto per un minuto e impiattate.
- Finalizete con una pioggia di ricotta salata grattugiata e le foglie di basilico rimanenti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.