La sua origine milanese si riflette nei sapori e negli ingredienti utilizzati, come lo zafferano, che gli conferisce un caratteristico colore giallo. Il piatto è spesso servito in occasioni come pranzi di famiglia o cene con amici, ed è apprezzato per la sua capacità di unire tradizione e innovazione.
Per preparare questo piatto, inizia prendendo gli ingredienti necessari, come amido, cipolla, crema di latte, latte, olio, parmigiano, pepe nero, sale e zafferano.
- Sciogli lo zafferano nel latte caldo per creare una soluzione gialla intensa.
- Tosta la cipolla in olio caldo fino a quando non diventa trasparente.
- Aggiungi la crema di latte e il latte con lo zafferano, mescolando bene per evitare grumi.
- Quindi, aggiungi il parmigiano e il pepe nero, mescolando fino a quando il formaggio non si è sciolto.
- Infine, aggiungi l’amido per addensare la salsa, e servila con la pasta cotta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.