Gli ingredienti tradizionali includono guanciale, pepe e Pecorino Romano, che si combinano per creare un sapore unico e intensamente savore. La pasta alla gricia è un piatto che si gusta spesso in inverno, quando la sua semplicità e il sapore intenso del guanciale si sposano perfettamente con la stagione. Inoltre, è un piatto tipico del Lazio, che si presta a essere arricchito con vari ingredienti e sapori, rendendolo versatile per ogni occasione.
- Portate a bollore l’acqua. Salate poco e buttate i rigatoni.
- Riducete le fette di guanciale a listarelle.
- Rosolate il guanciale in una padella antiaderente fino a che diventerà trasparente e inizierà a perdere il suo grasso.
- Allungate il guanciale con un mestolo di acqua di cottura della pasta, formando un delizioso sughino.
- Scolate i rigatoni e fateli saltare con il guanciale, aggiungendo se fosse necessario ancora qualche cucchiaio di acqua di cottura.
- Aggiungete una generosa macinata di pepe.
- Impiattate e spolverizzate ogni piatto con abbondante Pecorino Romano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.