Pasta alla gricia

Per realizzare la ricetta Pasta alla gricia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta alla gricia

Ingredienti per Pasta alla gricia

guanciale di maialepasta tipo rigatonipepe

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta alla gricia

La ricetta Pasta alla gricia, una pietra miliare della cucina laziale, è un piatto estremamente semplice e delicato. Il suo nome è spesso associato a quello più famoso della pasta all’Amatriciana, ma la sua vera origine risale ad epoche anteriori all’importazione del pomodoro in Europa. Questo piatto è tipicamente abbinato a un formato di pasta corto, come i rigatoni.

Gli ingredienti tradizionali includono guanciale, pepe e Pecorino Romano, che si combinano per creare un sapore unico e intensamente savore. La pasta alla gricia è un piatto che si gusta spesso in inverno, quando la sua semplicità e il sapore intenso del guanciale si sposano perfettamente con la stagione. Inoltre, è un piatto tipico del Lazio, che si presta a essere arricchito con vari ingredienti e sapori, rendendolo versatile per ogni occasione.

  • Portate a bollore l’acqua. Salate poco e buttate i rigatoni.
  • Riducete le fette di guanciale a listarelle.
  • Rosolate il guanciale in una padella antiaderente fino a che diventerà trasparente e inizierà a perdere il suo grasso.
  • Allungate il guanciale con un mestolo di acqua di cottura della pasta, formando un delizioso sughino.
  • Scolate i rigatoni e fateli saltare con il guanciale, aggiungendo se fosse necessario ancora qualche cucchiaio di acqua di cottura.
  • Aggiungete una generosa macinata di pepe.
  • Impiattate e spolverizzate ogni piatto con abbondante Pecorino Romano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.