La ricetta Pasta alla crudaiola è una tradizione culinaria tipica del sud Italia, soprattutto della regione della Campania. Questo piatto è gustoso e economico, ideale per occasioni informali e familiari. La caratteristica principale della Pasta alla crudaiola è la semplicità dei suoi ingredienti, che assicurano un gusto intenso e autentico. È quindi un ottimo approccio per chi desidera apprezzare il sapore genuino della cucina italiana.
Per preparare la Pasta alla crudaiola, bisogna iniziare cogliendo i pomodorini freschi e tagliandoli a metà. In una padella capiente, versare un filo d’olio d’oliva e soffriggere alcuni spicchi d’aglio fino a quando sono dorati. Aggiungere poi i pomodorini e lasciarli sobbollire per diversi minuti.
Una volta pronti i pomodorini, cuocere la pasta corta e poi il fusilli nel classico modo. In un’altra padella, mescolare la ricotta con un poco di sale e basilico tritato.
Ingredienti:
* un pezzo d’aglio
* uno spicchio di basilico
* uno stoppino d’olio
* una mezza confezione di fusilli
* una mezza confezione di pasta corta
* 200 g di pomodorini
* 150 g di ricotta
* sale
- Cook la pasta secondo indicazioni sulla confezione.
- Soffriggi l’aglio in padella.
- Inserisci in padella i pomodorini e lasciali sobbollire per alcuni minuti.
- Cuori la ricotta con basilico tritato, sale e olio.
- Assembla il tutto e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.