Per realizzare la ricetta Pasta alla crudaiola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pasta alla crudaiola
agliobasilicocapperiolioolive nereparmigianopasta tipo pasta cortapeperoncinopomodorinisale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta alla crudaiola
La ricetta Pasta alla crudaiola è una proposta estiva, veloce e leggera, ideale per un pasto rapido e gustoso. Questo piatto si caratterizza per il sapore mediterraneo intenso, con il fresco dei pomodorini, il retrogusto salato dei capperi, gli speziati capperi e l’agrità leggera del patè di olive nere. Il sugo, preparato in pochi minuti usando un mixer, si ottiene frullando ingredienti come parmigiano, aglio, basilico e olio, per un abbinamento che mantiene una delicatezza equilibrata. Tradizionalmente gustata come primo piatto, è un’opzione perfetta per cene estive semplici, dove gli ingredienti freschi emergono senza esagerate elaborazioni.
Cuoci la pasta corta (tipo tortiglioni) in acqua salata, seguendo le istruzioni sul pacchetto.
In un mixer, frullare per due minuti i cubetti di parmigiano (100 gr), mezzo spicchio d’aglio sbucciato, l’olio extravergine d’oliva (6 cucchiai).
Inserire i pomodorini maturi (250 gr), i capperi lessi (1 cucchiaio), sale a piacere, un fiocco di peperoncino e il patè di olive nere (1 cucchiaio), e frullare brevemente.
Aggiungere a fette sottili il basilico (10-15 foglie) e frullare appena, lasciando intatte alcune particelle per una texture accesiata.
Riscalda il sugo in una padella ampia a fuoco basso per 60 secondi, mescolando delicatamente.
Scolare la pasta al dente e trasferirla immediatamente nel tegame con il sugo caldo, amalgamando per coprire uniformemente ogni filamento.
Servire subito, guarnendo con pezzetti aggiuntivi di basilico fresco e/o parmigiano grattugiato a piacimento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!