La preparazione di questo piatto richiede alcuni passaggi fondamentali.
- Iniziare preparando i crostacei: lavarli, sbollentarli in acqua bollente salata con foglie di alloro, poi pulirli conservando teste e carapaci.
- In una padella, soffriggere le teste e i carapaci con olio d’oliva, aglio e alloro, sfumando con brandy e proseguendo la cottura fino a ottenere un buonissimo sughetto.
- Preparare il brodo con carota, cipolla, sedano, prezzemolo e i gusci dei crostacei tostati, lasciandolo cuocere per almeno mezz’ora e filtrandolo accuratamente.
- Tagliare i gamberi e gli scampi sgusciati a pezzetti e soffriggerli in padella con scalogno e aglio, sfumando con brandy e aggiungendo passata di pomodoro, paprika e brodo.
- Unire la panna e il latte, portando a ebollizione fino a ottenere una crema densa e saporita, aggiustando di sale.
- Cuocere la pasta, scolarla e mantecarla con la crema ottenuta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.