Ingredienti per Pasta alla checca
- basilico
- mozzarella di bufala
- olio d’oliva extra-vergine
- pomodori maturi
- pomodorini
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta alla checca
Questa deliziosa ricetta originaria della Campania, in particolare della città di Castellammare di Stabia, è un classico della tradizione italiana. Il piatto è caratterizzato dal mix sapido e fresco di pomodori, basilico e mozzarella di bufala, che si sposano in perfetta armonia. Solitamente viene gustato come antipasto o contorno, ma può essere anche abbinato a carni o pesce per un pasto più sostanzioso.
- Sbucciate i pomodori maturi e tagliateli a pezzetti.
- Pulite e sostituire i pomodorini con i pomodori maturi.
- Tagliate la mozzarella di bufala a dadini.
- In una padella capiente fate soffriggere l’olio d’oliva extra-vergine con i pezzetti di pomodoro.
- Aggiungete i pomodorini e cuocete per alcuni minuti.
- Aggiungete il basilico e cuocete per altri minuti.
- Aggiungete la mozzarella di bufala e mescolate sino a quando non è completamente fonduta.
- Aggiungete sale e mescolate ancora per alcuni minuti.
- Servite la Pasta alla checca calda e imburra con la mozzarella di bufala.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.