La preparazione di questo delizioso piatto inizia con la cottura degli spaghetti in acqua salata, mentre si prepara il guanciale in una padella con un po’ di olio. Il guanciale deve essere ben cotto e croccante, per dare al piatto il giusto sapore e consistenza. Nel frattempo le uova vengono sbattute con il pepe e il pecorino, per creare un condimento unico e saporito. Una volta pronte le uova ed il guanciale, la pasta viene scolata e unta con le uova, il guanciale e il pepe.
- Mettete sul fuoco una pentola contenente acqua che, a bollore, salerete moderatamente, poiché la pasta ha già un condimento molto sapido a base di pancetta e pecorino.
- Cuocete i spaghetti nell’acqua.
- Tagliate il guanciale in dadini e mettetelo in una padella con l’aggiunta dell’olio e fate friggere fino a quando il grasso non sia diventato trasparente e leggermente croccante.
- Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire leggermente.
- Sbattete le uova in una ciotola, unitevi il pepe e il pecorino, e quando sarà pronta la pasta, anche il guanciale.
- Versate la pasta nella ciotola con le uova, il guanciale e il pepe e mescolate bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.