Pasta alla carbonara

Per realizzare la ricetta Pasta alla carbonara nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

PASTA alla CARBONARA

Ingredienti per Pasta alla carbonara

aromicotennaformaggio pecorinoguanciale di maialepasta tipo spaghettipepepepe nerospezietuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta alla carbonara

La ricetta PASTA alla CARBONARA è un piatto tradizionale della cucina romana, amatissimo per la sua semplicità e il deciso sapore.
Si dice che origine abbia nella combinazione di ingredienti essenziali come la guanciale di maiale, il pecorino romano e l’uovo, in passato utilizzati per reintegrare le forze dei contadini romani dopo un lungo giorno di lavoro. Servita calda, spesso con una spolverata di pepe nero, è un

Ricetta

  • Porta a bollore abbondante acqua salata.
  • Taglia il guanciale a cubetti e fai rosolare in una padella antiaderente.
  • Cuoci gli spaghetti nell’acqua bollente per il tempo indicato sulla confezione.
  • Nel frattempo, separa i tuorli d’uovo dai rossi e uniscili in una ciotola con il pecorino romano e pepe nero macinato fresco.
  • Quando gli spaghetti sono cotti al dente, scolali conservando un po’ dell’acqua di cottura.
  • Aggiungi immediatamente gli spaghetti alla padella con il guanciale, mescolando velocemente.
  • Togli la padella dal fuoco e versa il composto di uova e pecorino, mescolando energicamente per creare una salsa cremosa.
  • Se la salsa risulta troppo densa, aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura degli spaghetti.
  • Servi la PASTA alla CARBONARA calda, guarnita con pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.