Pasta alla cacciatora: 2 ricette in 1 a base di pappardelle fatte a mano

Per realizzare la ricetta Pasta alla cacciatora: 2 ricette in 1 a base di pappardelle fatte a mano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta alla cacciatora: 2 ricette in 1 a base di pappardelle fatte a mano
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta alla cacciatora: 2 ricette in 1 a base di pappardelle fatte a mano

  • carote
  • cipolla
  • cosce di pollo
  • farina 00
  • olio
  • pappardelle
  • pasta tipo spaghetti
  • pepe
  • pollo
  • pomodori pelati
  • rosmarino
  • sale
  • sedano
  • uova
  • vino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta alla cacciatora: 2 ricette in 1 a base di pappardelle fatte a mano

La Pasta alla cacciatora:2 ricette in1 a base di pappardelle fatte a mano è un classico della cucina italiana che unisce sapori intensi e ingredienti freschi. Questo piatto ha origine nella tradizione culinaria italiana, in particolare nella regione centrale e meridionale, dove veniva preparato come piatto unico per i cacciatori che tornavano dalle lunghe giornate di caccia.

La Pasta alla cacciatora:2 ricette in1 a base di pappardelle fatte a mano è solitamente gustata in un contesto conviviale, accompagnata da un vino rosso leggero. I sapori tipici di questo piatto sono intensi e saporiti, grazie all’uso di ingredienti come pomodori pelati, vino rosso e rosmarino.

  • Per iniziare, prepara gli ingredienti: trita la cipolla, il sedano e le carote.
  • In una padella grande, scalda dell’olio e aggiungi le verdure tritate, soffriggendo fino a quando non sono tenere.
  • Aggiungi le cosce di pollo e cuoci fino a quando non sono dorate, poi sfuma con il vino rosso.
  • Aggiungi i pomodori pelati, il rosmarino, il sale e il pepe, e cuoci per circa 20 minuti.
  • Nel frattempo, prepara le pappardelle fatte a mano: mescola la farina 00 con le uova e lavora l’impasto fino a quando non è liscio ed elastico.
  • Stendi l’impasto e taglia le pappardelle, poi cuocile in acqua bollente salata fino a quando non sono al dente.
  • Alternativamente, puoi utilizzare pasta tipo spaghetti se preferisci.
  • Unisci le pappardelle o gli spaghetti al sugo di pollo e pomodoro, e mescola bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.