La Pasta alla cacciatora:2 ricette in1 a base di pappardelle fatte a mano è solitamente gustata in un contesto conviviale, accompagnata da un vino rosso leggero. I sapori tipici di questo piatto sono intensi e saporiti, grazie all’uso di ingredienti come pomodori pelati, vino rosso e rosmarino.
- Per iniziare, prepara gli ingredienti: trita la cipolla, il sedano e le carote.
- In una padella grande, scalda dell’olio e aggiungi le verdure tritate, soffriggendo fino a quando non sono tenere.
- Aggiungi le cosce di pollo e cuoci fino a quando non sono dorate, poi sfuma con il vino rosso.
- Aggiungi i pomodori pelati, il rosmarino, il sale e il pepe, e cuoci per circa 20 minuti.
- Nel frattempo, prepara le pappardelle fatte a mano: mescola la farina 00 con le uova e lavora l’impasto fino a quando non è liscio ed elastico.
- Stendi l’impasto e taglia le pappardelle, poi cuocile in acqua bollente salata fino a quando non sono al dente.
- Alternativamente, puoi utilizzare pasta tipo spaghetti se preferisci.
- Unisci le pappardelle o gli spaghetti al sugo di pollo e pomodoro, e mescola bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.