Pasta alla boscaiola

Per realizzare la ricetta Pasta alla boscaiola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta alla boscaiola

Ingredienti per Pasta alla boscaiola

cipollafunghifunghi mistiolioolio d'oliva extra-vergineoliveolive nerepanna da cucinapassata di pomodoropasta tipo tagliatellepepe neropomodoripomodori pelatisalesalsiccesugouovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta alla boscaiola

La ricetta Pasta alla boscaiola è una reinterpretazione moderna di un classico italiano, che risveglia i più semplici e genuini sapori della campagna toscana. Questo piatto combina aromi naturali di funghi e salsicce con le note aromatiche del basilico e del vino bianco, creando un mix di sapori pronti a conquistare palati appassionati. Solitamente gustato durante l’inverno, quando i funghi selvatici e la salsiccia sono al massimo della loro abbondanza, la pasta alla boscaiola è un pasto confortante e pieno di sapore, ideale per riunire la famiglia intorno alla tavola.

  • Cavate il fondo e affettate le cipolle, poi fatte rosolare nel vino bianco e poi in una padella con olio d’oliva extra-vergine.
  • Intanto, in un’altra padella, fate rosolare le salsicce tagliate a rondelle e poi scolatele e riducetele in briciole.
  • In una pentola a parte, fate soffriggere pomodori pelati, passata di pomodoro, pomodori freschi affettati e peperoncino, se desiderate.
  • Aggiungete le cipolle cotti, le salsicce, dei funghi misti e delle olive nere tagliate a metà in una padella e lasciate cuocere per 10 minuti.
  • Aggiungete la panna e mescolate bene, poi lasciate riscaldare per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • In un’altra pentola, portate a bollore acqua salata e cuocete la pasta tipo tagliatelle seguendo le indicazioni sul packaging.
  • Drenate la pasta quando è al dente e mescolatela con la salsa ottenuta, salate e pepate a piacere.
  • Servite subito, guarnendo con pepe nero e foglie di basilico fresco, se disponibili.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.