La Pasta All’ Amatriciana è un piatto rustico e conviviale che origina dalla città di Amatrice, in Umbria. Il nome riflette la sua affiliazione con la cucina tradizionale italiana. Il sapore tipico di questo piatto è caratterizzato da un equilibrio perfetto tra il pepe, i pomodori e il formaggio pecorino. Di solito, il piatto viene servito in una cerimonia familiare o durante un pranzo informale con amici.
- Prendi una pentola d’ottone e scaldala con 2 cucchiai d’olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungi 4-5 fettine di guanciale di maiale e lasciala imbiondire per 2-3 minuti, finché non diventa croccante.
- Rimuovi il guanciale dalla pentola e lascia che l’olio restante si asciugi.
- Aggiungi 2-3 pomodori pelati e un peperoncino piccante tritato e lasciala soffriggere per 5-6 minuti.
- Polverizza con sale e pepe.
- In una ciotola, sciogli il formaggio pecorino con un cucchiaio d’olio d’oliva extra-vergine.
- Taggia la pasta al dente e unitela al condimento di guanciale, pomodori e pepe.
- Miscela bene e serve immediatamente.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.