Pasta al sugo di tonno

Per realizzare la ricetta Pasta al sugo di tonno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta al sugo di tonno

Ingredienti per Pasta al sugo di tonno

agliobasilicocipollaoliopasta tipo spaghettiprezzemoloprezzemolo tritatosugotonnozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta al sugo di tonno

La ricetta Pasta al sugo di tonno è un piatto italiano semplice e saporito che si è diffusa in tutta la penisola. Questo piatto viene solitamente servito caldo, soprattutto durante la stagione primaverile e estiva. Le sue origini risalgono alle tradizioni culinarie toscane e sarde, dove il tonno fresco è un ingrediente di prima categoria.

Indipendentemente dalla regione, la vera giustificazione di questo piatto sta nella sua capacità di soddisfare i palati più esigenti. Il sugo di tonno aromaticizzato con basilico e prezzemolo costituisce un perfetto abbinamento per la pasta fresca tagliata in piccoli pezzi.

Per creare Pasta al sugo di tonno è necessario solo un po’ di tempo e la giusta passione. I benefici di questa ricetta sono la sua completa versatilità.

Uno dei vantaggi è che la preparazione della Pasta al sugo di tonno è incredibilmente semplice. Ecco come procedere.

  • Taglia le teste d’aglio e le cipolle in spicchi finemente sbucciati.
  • In un tegame capiente, sciogli circa mezzo chilogrammo di olio extravergine d’oliva.
  • Aggiungi i pomodori spezzettati e restate sul fuoco, mescolando a intervalli regolari.
  • A questo punto, aggiungi i cubetti di tonno precedentemente sbucciatoli.
  • Infine aggiungi i spicchi d’aglio e della cipolla precedentemente soffriti, oltre che della prezzemolo tritato.
  • Cuoci il tutto a fuoco lento per almeno 20 minuti, utilizzando anche la zucchero, a seconda del gusto.
  • In un pentolino d’acqua salata, cuoci la pasta al dente, scalzala e asciugala con carta assorbente.
  • Infine, sciogli il sugo di tonno a parte e riscaldalo in precedenza nel tegame.
  • Buon appetito!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.