Pasta al sugo di cozze

Per realizzare la ricetta Pasta al sugo di cozze nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta al sugo di cozze

Ingredienti per Pasta al sugo di cozze

agliocozzeoliopasta tipo spaghettonipepepeperoncinopolpa di pomodoroprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta al sugo di cozze

La ricetta Pasta al sugo di cozze è un classico della cucina italiana, in particolare del Mediterraneo. Originaria delle coste italiane, questa ricetta utilizza cozze fresche e il loro prezioso liquido di cottura per creare un sugo aromatico e saporito. Solitamente servito con pasta spaghettoni o linguine, è un piatto semplice ma gustoso, perfetto per una cena leggera o un pranzo domenicale.

  • Lava accuratamente le cozze e rimuovi i residui di sabbia.
  • In una padella, scalda l’olio con l’aglio tritato e un pizzico di peperoncino, se si desidera.
  • Aggiungi le cozze e lascia cuocere per qualche minuto, fino a quando si aprono.
  • Sguscia le cozze e filtra il liquido di cottura.
  • Unisci la polpa di pomodoro al liquido di cottura e cuoci a fuoco lento per circa 10 minuti.
  • Aggiungi il sale, il pepe e il prezzemolo tritato.
  • Cuoci la pasta in abbondante acqua salata.
  • Scolate la pasta e amalgamala al sugo di cozze.
  • Servite la pasta al sugo di cozze immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.