Ingredienti per Pasta al salmone e zucchine
- brandy
- burro
- formaggio grana
- olio
- pasta tipo pennette rigate
- pepe macinato
- pepe nero
- sale
- salmone affumicato
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta al salmone e zucchine
La ricetta Pasta al salmone e zucchine viene servita in varie occasioni festive: da pranzo domenicale ai tempi strenui dell’alta stagione estiva. Questa specialità con i sapori mariti del salmone affumicato si abbina alla freschezza inconfondibile delle zucchine. Il piatto si presenta come un perfetto equilibrio fra i sapori salati e dolci della ricetta: un’alternativa ideale per chi ama rimpiazzare il classico risotto pescatoriale o altre varietà primaverili.
- Prepara una pentola d’acqua salata e porta a ebollizione; cuoci le pennette rigate in base alle indicazioni sulla confezione.
- Scegli due o tre zucchine di dimensioni moderate e sbucciale; tagliale in disco sottili.
- In un’ampia casseruola, versare un paio cucchiai di olio; scaldalo a fiamma media e soffriggi i dischi di zucchine.
- Quando le zucchine sono soffrite, aggiungi tre cucchiai di burro (in cui un po’ potrebbe già essere rimasto il guazzabuglio delle zucchine), un cucchiaio di pepe nero macinato e un paio di cucchiai di sale a macinazione grossa.
- Sbatti il salmone affumicato ben possente in una ciotola insieme a un cucchiaio di pepe macinato delicatamente, con un altro cucchiaio di pepe nero, una cucchiaiata di sale macinato, pochi cucchiai di formaggio grana e un cucchiaio di pepe macinato (circa mezzo cucchiaio), un cucchiaio di olio, avendo la cura di aggiungere un notevole quantitativo di formaggio grana solitamente (circa 100 grammi in più rispetto al cucchiaio desiderato).
- Aggiungi il succo di un mezzo bicchiere di Brandy e poi impana i fettine di salmone nella salsa di grana ben amalgamata.
- Versa il mix di zucchine e salmone soffritto nel salmone imbottito.
- Aggiungi il formaggio grana crudo, i pizzichi di pepe e sale restanti, e il burro, mescolando continuamente, avendo cura di aggiungere anch’esso, ed infine immergici anche con le pennette rigate appena cotte.
- Rimetti la padella sul fuoco di media fiamma.
- Aggiungi un tuorlo per dare un’impronta dorata al mix.
- Spegni. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.