Ingredienti per Pasta al ragù di lenticchie veloce
- aglio
- basilico
- carote
- cipolla
- lenticchie
- passata di pomodoro
- pasta tipo pasta corta
- pomodori
- rosmarino
- sale
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta al ragù di lenticchie veloce
- Porzionare la pasta se necessario, in genere si tratta di una quantità del doppio rispetto a quella del ragù, in questo caso oltre 500 grammi. Mettere a bollire in abbondante acqua salata.
- Tagliare sottilmente cipolla e sedano, e trasformarli a mano a mano fino ad ottenere una quantità tale da riempire una ciotola che possa contenere circa 300 grammi. Quando finirai con la preparazione mettere i due tagli a soffriggere in una casseruola a fuoco medio acceso insieme ad un paio di spicchi d’aglio dopo aver eliminato le due scaglie esterne. Fate soffriggere per almeno 3 minuti.
- Pungere la cipolla, la metà del sedano e l’aglio in una ciotola e tritarli a mano fino ad ottenere dei piccoli cubetti di circa 1 centimetro. Eliminare la pelle dai due pomodori e togliere seme e passare in un mixer oltre questa pelle, con cubetti di carote tagliati a mano in precedenza.
- Cuocere i cubetti secchi di sedano, cubetti di carota e pelle di pomodoro con gli spicchi di aglio a fuoco medio. Mescolare il tutto, e far soffriggere almeno fino a che la quantità di tutta la miscela non inizierà a bruciare, poi mettere il vaso da fuoco a minimum.
- Unire al contenuto della casseruola lenticchie nel loro liquido e semola. Mescolare a mano e mantieni la cassetola a fuoco minimo per tempi estremamente brevi.
- Passare alla preparazione, alla messa in pentola e insieme al passo successivo della pasta.
- Aggiungere un’infarinata di semi di rosmarino e di basilico alla miscela di lenticchie allora. Mantenere l’amarisco ad agganciasi per solo 10 minuti.
- Trasformare i pomodori misti di rinfreschino e tagliare a pezzetti. Aggiungerli alla ciotola del panzanella.
- Squagliare nella pentola, a fuoco inappuntabile, una cucchiaiatura rada di passata di pomodoro
- Al momento giusto riprendere il vaso a fuoco medio e aggiungere i pomodori rossicci, dopo un’infornata di cibidabre in scatola, uno alla volta. Mescolare a mano.
- Accompagnarla ed insaporirla per circa 10 minuti.
- <al momento di scolarti la pasta, porzionarla infine e mescolarla al ragù, osservando i colori senza aggiungere basilico o rosmarino verde.
- Aggiungere alla roba raccolta in ciotola la cipolla tritata rimanente, il basilico, la rosmarino e mettere contantere in frigorifero per almeno 1 ora.
- La prima volta, il momento giusto per servirlo è ben 30 minuti dopo che sia stato messo a raffreddare in frigo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.