Ingredienti per Pasta al radicchio con stracchino e speck
- formaggi
- lasagne
- olio
- pasta tipo pasta corta
- pepe
- pollo
- radicchio
- sale
- scalogno
- speck
- yogurth
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta al radicchio con stracchino e speck
La ricetta Pasta al radicchio con stracchino e speck è un classico della cucina locale, originaria del Nord Italia.
Questo piatto è caratterizzato da sapori forti e intensi, a base di radicchio, stracchino e speck. Il radicchio rappresenta un ingrediente fondamentale, che conferisce una nota leggermente amara e croccante alla pasta al momento della cottura. Lo stracchino, un formaggio cremoso e deciso, completa il bouquet organolettico, donando una nota saporita. Lo speck, invece, aggiunge una nota salata e setosa.
Per preparare questo piatto si può utilizzare la pasta tipo pasta corta, più indicata per i piatti ripieni e cremosi. La scelta di utilizzare pollo (opzionale), aggiunge alla ricetta, un sapore leggermente erbaceo. In alternativa si può lasciare la ricetta integrale ma senza carne.
Inizia tagliando finemente il scalognino e lo speck. Su una padella antiaderente, scaldare l’ olio mescolato al pepe e allo speck. Mettere a soffriggere e una volta che sono dorati aggiungere il radicchio. Lascia cuocere, finché non è caramellato.
Sbucciare uno scalogno, mettilo in una pentola assieme ad uno yogurt e un cuore di radicchio intero. Riduci la fiamma e conservali.
Nel frattempo, prepara un condimento con lo stracchino mescolato allo yogurt cotto.
Cuoci la pasta pasta corta al dente, e poi condiscila con lo stracchino mescolato allo yogurt e il radicchio cotto.
Mischia tutto bene.
Concludi la ricetta Pasta al radicchio con stracchino e speck aggiungendo infine le fette di speck saltate in padella velocemente.
Infine, aggiungi il pepe, il sale e le fette di speck.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.