Ingredienti per Pasta al pesto rosso alla siciliana
- aceto di vino rosso
- basilico
- mandorle
- olio d’oliva extra-vergine
- parmigiano
- pomodori secchi
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta al pesto rosso alla siciliana
Originatasi dalle tradizioni culinarie siciliane, questo piatto è uno sbalorditivo esempio di come i sapori più semplici possano diventare qualcosa di assolutamente unico. Il vino rosso, i pomodori secchi e la presenza di basilico e Parmigiano creano un’harmonia di sapori che è difficile da dimenticare. Questo tipo di pasta è solitamente gustato durante le feste e i periodi di festa, quando la famiglia e gli amici si riuniscono per scambiare buone conversazioni e vecchi ricordi.
- Preparate 8 ore di funzione per i funghi e metteteli a bagno in acqua tiepida.
- Preparate il pomodoro pelato e tritatelo.
- Fate tostare le mandorle nel forno a 180° per 10 minuti.
- Mischiare il basilico fresco tritato con le mandorle tostate, l’olio d’oliva extravergine e il pomodoro pelato in un mortaio per creare il pesto.
- Cuocere la pasta al dente e scolarla.
- Mischiare il pesto con l’aceto di vino rosso e aggiungerlo alla pasta.
- Rimestare e aggiungere il Parmigiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.