Il piatto non richiede molta preparazione ed è quindi molto adatto a una cena veloce e gustosa. La bresaola è il condimento principale che dona un sapore salato e forte, mentre la rucola e il parmigiano ci aggiungono un tocco di freschezza. L’olio di oliva agisce come collante del tutto, mentre i pistacchi aggiungono un po’ di croccante.
- Prepara un grande pentolone d’acqua salata e portalo a ebollizione, aggiungervi quindi la pasta tipo fusilli e cuocere fino a quando non sarà al dente.
- Mentre la pasta cuoce, affetta la bresaola in pezzi piccoli e soffriggi con un po’ d’olio di oliva e un dito d’aglio tritato e poi fallo asciugare.
- Su un tagliere affetta la rucola e aggiungi i pistacchi tritati, i quali aggiungono croccante e dolcezza.
- Prepara il pesto mescolando insieme la rucola, i pistacchi e un po’ di parmigiano.
- Aggiungi al pesto un po’ di olio d’oliva per amalgamare, poi soffriggi la mistura da un paio di minuti con il resto degli ingredienti di fianco.
- Disponi i fusilli in un piatto capiente, quindi versa su di essi il pesto ottenuto e distribuisci un po’ di parmigiano per finire.
- Il piatto finale è pronto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.