Per realizzare la ricetta Pasta al pesto di melissa e prosciutto, gioia per il palato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pasta al pesto di melissa e prosciutto, gioia per il palato
agliomelissanoccioleolio d'oliva extra-vergineparmigianopasta tipo pennepepepestoprosciutto crudosale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta al pesto di melissa e prosciutto, gioia per il palato
La ricetta Pasta al pesto di melissa e prosciutto, gioia per il palato è un piatto tipico della tradizione italiana, nato dall’unione di sapori freschi e delicati. La melissa, con il suo aroma intenso, si sposa con il prosciutto crudo, creando un equilibrio di gusto che si completa con il parmigiano e la pasta tipo penne. Solitamente gustato durante le giornate calde estive, questo piatto è ideale per essere condiviso con gli amici e la famiglia, offrendo un’esperienza gastronomica unica e rilassante.
La caratteristica di questo Pasta al pesto di melissa e prosciutto, gioia per il palato sta proprio nella sua capacità di unire sapori diversi in un equilibrio perfetto. Il pesto alla melissa, con il suo aroma intenso e il sapore delicato, si abbinamento alla pasta tipica penne, rendendo il piatto più completo.
Lava e asciuga le foglie di melissa, poi trita finemente insieme all’aglio e alle nocciole, aggiungendo un filo d’olio d’oliva extra-vergine.
In un mixer, unisci il composto di melissa con il parmigiano, il sale e il pepe, lavorando fino ad ottenere un pesto denso e cremoso.
Cuoci la pasta tipo penne al dente, scolandola bene e condendola con il pesto di melissa.
Taglia il prosciutto crudo a striscioline e aggiungilo alla pasta, mescolando bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!
Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare
Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico
Ravioli al cocco di fine estate
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!