Il risultato è un piatto cremoso e aromático, con le note dolci delle melanzane e l’olio d’oliva extra-vergine che bilanciano il sapore forte del basilico e dell’aglio. È un piatto da gustare lentamente, accompagnato da una fresca insalata o un contorno leggero.
- Trova le melanzane fresche e mature, poi sbucciale e tagliale a dadini.
- Fai tostare le mandorle in una padella e tritale finemente.
- In una pentola, soffriggi l’aglio con olio d’oliva extra-vergine e aggiungi le melanzane e il basilico.
- Aggiungi le mandorle tostate e mescola bene.
- Unisci la pasta tipo fusilli cuocendo al dente e condisci con il pesto di melanzane.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.