Pasta al pesto di finocchietto e mandorle

Per realizzare la ricetta Pasta al pesto di finocchietto e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta al pesto di finocchietto e mandorle

Ingredienti per Pasta al pesto di finocchietto e mandorle

agliofinocchietti selvaticimandorleolio d'oliva extra-vergineparmigianopestosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta al pesto di finocchietto e mandorle

La ricetta Pasta al pesto di finocchietto e mandorle è un’esplosione di sapori mediterranei e selvatici. Le origini di questo piatto sono probabilmente antiche, radicate nell’abitudine di condire la pasta con erbe spontanee e legumi tipici della zona. Il finocchietto selvatico, con il suo aroma caratteristico e delicato, si sposa perfettamente con le mandorle tostate, creando un pesto dalle note aromatiche intense e sfiziosissime. Questo piatto si gusta solitamente come primo corso in occasioni speciali o come pranzo semplice tra amici.

  • Spella i finocchietti e lava bene i rametti.
  • Trita grossolanamente l’aglio.
  • To sta le mandorle in forno a fuoco medio.
  • Versa i finocchietti, l’aglio, le mandorle tostate, il parmigiano e un pizzico di sale nel mortaio.
  • Frulla con un mazza di legno fino ad ottenere un pesto.
  • Aggiungi l’olio extravergine di oliva a filo, mescolando continuamente.
  • Cuoci la pasta in acqua salata.
  • Scolala lasciando da parte un po’ di acqua di cottura.
  • Condisci la pasta con il pesto di finocchietto, aggiungendo l’acqua di cottura necessaria per amalgamare il tutto.
  • Servi la pasta al pesto di finocchietto e mandorle ben calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.