Per realizzare la ricetta Pasta al pesto di carciofi e polpettine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pasta al pesto di carciofi e polpettine
Come preparare: Pasta al pesto di carciofi e polpettine
La ricetta Pasta al pesto di carciofi e polpettine è un vero e proprio omaggio alla primavera. Infatti, il carciofo romanesco è il re di questo piatto che, grazie alla sua delicatezza, riesce a sposarsi perfettamente con la crema di carciofi e le polpettine di carne. Il sapore caratteristico di questo piatto è fresco e primaverile, con un tocco di gratitudine alla carne macinata. Solitamente, questo piatto viene gustato come un piatto unico, ma le polpettine e la crema possono essere anche usate come antipasto o per condire altri piatti.
Per iniziare, prepara le polpettine di carne e carciofi, mescolando gli ingredienti in una ciotola e amalgamandoli bene. Forma le polpettine e mettile da parte.
In una padella, scalda olio e aglio, poi aggiungi i carciofi e dell’acqua per non farli friggere. Inserisci le polpettine e copri, lascia cuocere girandole di tanto in tanto.
Per il pesto, elimina la parte più coriacea dei carciofi e taglia a pezzetti la parte più tenera. Stufa i carciofi in padella con olio, sale, pepe e acqua, poi trasferisci il tutto nel mixer e aggiungi il formaggio e il pistacchio. Frulla bene e aggiungi a filo l’olio fino a ottenere la consistenza desiderata.
Cuoci la pasta al dente, poi condisce con la crema di carciofi e aggiungi le polpettine. Servi con un filo d’olio e, per chi lo gradisce, una spolverata di formaggio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!