La Pasta al fumo è un piatto tipico del Lazio, in particolar modo della città di Roma, dove viene gustato durante i mesi caldi, quando la temperatura esterna è alta e il bisogno di qualcosa di fresco e leggero è più palese. Il piatto presenta un equilibrio perfetto tra i sapori intensi della pancetta affumicata e il fresco dell’alloro, del concentrato di pomodoro e della panna fresca.
Preparazione
- Prendere 250 g di farina 00 e impastarla con 2 uova e un pizzico di sale. Lasciare riposare per almeno 30 minuti.
- Tagliare la pancetta affumicata a dadini e soffriggere in un padella con un filo d’olio.
- Mettere il concentrato di pomodoro nel padella e mescolare bene con la pancetta.
- Lasciare raffreddare la miscela, quindi aggiungere i pezzi di alloro tritati e mescolare bene.
- Stendere la pasta sul piano di lavoro e ricavarne delle fettuccine. Cuocere in acqua bollente salata.
- Sfumare la panna fresca con un cucchiaio di vodka e mescolare bene.
- Finalmente, riunire la pasta cotta con la salsa di pancetta e alloro, e aggiungere la panna fresca insieme a un pizzico di pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.