ul-
- Pesca i funghi champignon, tagliali a fettine non troppo sottili.
- Taglia la pancetta affumicata in tavolette
- Taglia la zucca in piccoli cubetti e cuocila in olio d’oliva fino a quando è dorata.
- Scola la pasta tipo “penne” al dente, dopo averla cotta.
- Riscalda un filo d’olio d’oliva extra-vergine in una padella e soffriggi l’aglio.
- In un’altra padella riscalda la besciamella e la lascia cuocere per qualche minuto.
- In un’altra ciotola, sbatti 2 tuorli con un cucchiaio di Parmigiano,
- Aggiungi la besciamella, le uova e il formaggio a una bacinella, scuoti bene, miscela l’eggbesciamella.
- Unisci la pancetta affumicata e i funghi nelle quantità del nostro piatto, salandoli nel momento giusto.
- Aggiungi il sardo ( scamorza ) della besciamella sulla padella.
- Porta a ebollizione e aggiungi la zucca, la pancetta e i funghi.
-
Mescola bene sicché la pasta non si attacchi, aggiungi la zucca così cotta e la pancetta.
- Età versare la besciamella (quella contiene il formaggio) sulla padella piena di resto.
- Infine aggiungi la besciamella
- Salezza un poco se necessario e scaglia la mozzarella sulla besciamella, a coprire l’intera superficie con essa.
- Porta a fuoco medio-alto lasciando così che la besciamella al mattone si stacchi bene prima di mettere il forno a ‘180°C’ per circa 5/7 minuti
- Con un termo serviamo ben caldo in coppe da portata accompagnato da una mozzarella ancora calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.