- Frullare finemente l’aglio tritato e la carne di manzo macinata in una padella calda con olio a temperatura moderata; far rosolare per 5-7 minuti.
- Aggiungere i pomodori passati, sale, pepe e un pizzico di zucchero (se necessario per bilanciare l’acido dei pomodori), mescolando regolarmente fino a ottenere un sugo denso e aromatico.
- Cuocere gli spaghetti o rigatoni al dente in acqua salata; scolarli e condire con un filo di olio per evitare attaccamenti indesiderati.
- In un pentola separata, mescolare la ricotta, la mollica di pane ammollata in latte (se secca), due uova, sale, pepe, formaggio grattugiato e una presa di noce moscata (se disponibile) fino a ottenere una crema omogenea e leggermente compatta.
- In una casseruola resistente al calore, distribuire uniformemente la pasta cotta, riversare il sugo di pomodoro e posizionare strati alternati di pasta e la crema di ricotta, culminando con un cospicuo cuscino di formaggio grattugiato sopra.
- Infornare a 180°C per 25-30 minuti, fino a che la superficie non diventa croccante e dorata: controllare con un cucchiaio per verificare la cottura interna.
- Lasciare riposare 5-10 minuti prima di servire, per consentire ai sapori di unirsi. Presentare come piatto unico, preferibilmente con un contorno di insalata verde fresca per contrastare la ricchezza del cibo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.