Pasta al forno, ricetta classica per un primo piatto ricco e unico

Per realizzare la ricetta Pasta al forno, ricetta classica per un primo piatto ricco e unico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta al forno, ricetta classica per un primo piatto ricco e unico

Ingredienti per Pasta al forno, ricetta classica per un primo piatto ricco e unico

basilicocarne macinataformaggio provolapane raffermoparmigianopassata di pomodoropasta tipo rigatonipepeprezzemolosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta al forno, ricetta classica per un primo piatto ricco e unico

La ricetta Pasta al forno, ricetta classica per un primo piatto ricco e unico è una variante della cucina italiana che risale ai tempi dell’epoca medievale fiorentina. Questa ricetta originaria poteva avere numerose varianti in base ai sapori tipici della terra in cui veniva preparata. In genere questo piatto viene servito in occasioni speciali il sabato sera o per weekend degustativi ricchi d’allegria e compagnia in famiglia o tra amici. Sono sicuro che vi consiglierà come a me, mai abbandonare questa ricetta, una vera classica non da dimenticare in campo culinario! Potrete inoltre farla anche in estate, in orto e parchi potrete infatti raccogliere molti ingredienti per il vostro piatto. Il suo sapore unico risalta in ogni età e periodo dell’anno.

  • Iniziare preparando gli ingredienti necessari, tagliare il pane raffermo a cubetti e lasciarlo asciugare sul bancone. La carne macinata va utilizzata cruda.
  • Cuocere la pasta (tipo rigatoni) in acqua salata, fino a quando non sarà ancora cotta al dente.
  • <li/tosare il basilico e il prezzemolo.

  • Rimestare la carne macinata con un soffritto di olio e scalogno e lasciarla cuocere in padella.
  • Unire nella padella il passato di pomodoro, il formaggio provola a dadini, il parmigiano grattugiato e il pepe.
  • Aggiungere anche la pasta cucinata e lasciare amalgamare i sapori.
  • Infine aggiungere le uova, il pane raffermo tostato e stendere il tutto in una teglia per dorare in forno.
  • Infine portare il tutto in forno a 180 gradi per almeno cinque minuti.

Il nostro piatto è caldo e pronto per essere servito! Spero possa essere una buona scelta per la vostra cena anche alla ricetta completa. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti a. o. p. e vongole

    Spaghetti a. o. p. e vongole


  • Spiedini di tempeh e verdure senza glutine

    Spiedini di tempeh e verdure senza glutine


  • Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso

    Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso


  • I brownies perfetti con cioccolatini d’autore

    I brownies perfetti con cioccolatini d’autore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.