Pasta al forno pasticciata

Per realizzare la ricetta Pasta al forno pasticciata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta al forno pasticciata

Ingredienti per Pasta al forno pasticciata

besciamellaburrofarinalattenoce moscataolioparmigianopiselliprosciutto cottosalesalsa di pomodorosugosugo di pomodoro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta al forno pasticciata

La ricetta Pasta al forno pasticciata è un classico piatto italiano che riunisce sapori e aromi tipici della tradizione culinaria italiana. Questo piatto è originario dell’Italia settentrionale, dove la pasta al forno rappresenta un piatto fondamentale nella dieta mediterranea. La ricetta è caratterizzata da un composto di pasta, carne, verdure e salsa di pomodoro che viene cotta al forno, con un risultato culinario stuzzicante e goloso.

Per iniziare a preparare la ricetta, butterate una teglia con del burro e aggiungete un paio di cucchiai di olio per imbattere il fondo della teglia e evitare che le patatine si attacchino. A questo punto è il momento di farcire la pasta al formaggio.

Per preparare la ricetta, inizia mettendo a bollire la pasta secondo le istruzioni sulla confezione. Nel frattempo, prepara la besciamella sciogliendo nella mia pentola un cucchiaio di burro, a cui aggiungerò due cucchiai di farina.

  • Sciogli il burro in una pentola a fuoco medio.
  • Aggiungi la farina e mescola bene per evitare che si formi uno strato di polvere sulla superficie.
  • Cambia la procedura del bollire alla besciamella, versando gradualmente il latte caldo e mescolando costantemente con un cucchiaio o una frusta per evitare grumi.
  • Aggiungi un trito di prosciutto cotto, piselli e un pizzico di sale.

Aggiungete il sugo di pomodoro, mescolate bene e lasciate cuocere per circa 15 minuti, o finché la salsa non inizia a addensarsi. All’inizio del quarto minuto della cottura, aggiungi il parmigiano, uno spicchio d’aglio e un chiodo di garofano e infine della carne (pezzo di carne macinata) per poi infornare la ricetta e aggiungere il sugo di pomodoro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.