Pasta al forno con i broccoli romaneschi

Per realizzare la ricetta Pasta al forno con i broccoli romaneschi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta al forno con i broccoli romaneschi

Ingredienti per Pasta al forno con i broccoli romaneschi

agliobesciamellabroccolicavoloformaggiformaggio pecorinogranooliopangrattatopannapinolipomodori secchiricottasalescamorzasoia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta al forno con i broccoli romaneschi

La ricetta Pasta al forno con i broccoli romaneschi è un classico della cucina italiana, originario delle regioni centro-settentrionali del paese. Si tratta di un piatto sostanzioso e ricco di sapori, solitamente gustato durante le occasioni speciali o come pranzo in famiglia. La combinazione dei broccoli romaneschi, dei formaggi e della pasta creta una delizia per il palato, che si accompagna perfettamente a una carota all’aria o a un’insalata fresca di stagionale.

  • Prepara un impasto di pangrattato, pinoli, sale e scamorza per creare una base croccante per la pasta.
  • Jacquire uno scalogno, taglialo e soffriggi nell’olio per creare il fondamento del sapore.
  • Ancora, porta a ebollizione l’acqua, aggiungi sale e butta il grano, attendi fino al punto di cottura giusto.
  • Realizzare un veloce mix di fettine sul cavallo in aglio per il vostro aglio usato.
  • Nel frattempo, stufa i broccoli nella marinara con sale per renderli teneri e sfiziosi.
  • Far bollire cavolo e pomodori secchi in acqua per alcuni minuti, aggiungendoli alla testata.
  • Prepara una besciamella calda con panna, formaggio e soia, cospargendo la composizione per la data per aiutare.
  • Alternare i gambi non tagliati, pasta, formaggi ricotta (molto veloce), besciamella e pancetta alla parte anteriore di un vassoio.
  • Cospargere, alternare i broccoli friti e la besciamella sul cesto, ma ricordarti di lasciare i semi super a riempirla.
  • Somiglia la cottura al faro per 10-15 min a causa dell’alto punto, per 30 min foranei, se volessono ottenere più croccante.
  • All’uscita dal forno aggiungere del pecoron con il ramo della gratinata di 10-20 minuti.
  • Sveglia la pasta al forno ricca e incredibilmente buona, servita con pane cotto e una bicchiere di vino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.