Pasta al forno all’ortolana

Per realizzare la ricetta Pasta al forno all’ortolana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta al forno all’ortolana

Ingredienti per Pasta al forno all’ortolana

formaggio granafunghioliopeperoncinopisellizucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta al forno all’ortolana

La ricetta Pasta al forno all’ortolana

Questa deliziosa ricetta originaria del nord Italia è un classico della tradizione gastronomica nazionale. Ogni boccone è un omaggio ai sapori autentici della campagna, con i profumi e i gusti dei funghi e delle zucchine che si mescolano armoniosamente con il formaggio grana. È un piatto che solitamente viene servito come secondo courses durante le occasioni speciali o come un comfort food durante le giornate invernali.

  • Prealimare la pasta al forno, scottarla al dente e lasciarla da parte.
  • <li overposting dei funghi, lesso e tritato, con peperoncino e olio evo.

  • Effettuare gli strati: posto di fondo cotto, poi la pasta, i funghi e infine i piselli lessati e tagliati.
  • Spalmare lo strato di grana sopra e inforno a 180°C per 20-25 minuti.
  • Lasciare che la pasta al forno all’ortolana si raffreddi per alcuni minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Sorbetto al melone

    Sorbetto al melone


  • Mousse alle more

    Mousse alle more


  • Cous cous con zucchine e peperoni

    Cous cous con zucchine e peperoni


  • Insalata di avocado con tonno e pomodorini

    Insalata di avocado con tonno e pomodorini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.